Ratio legis e conseguenze della violazione del limite.In sede di concessione di mutuo fondiario è necessario che sia rispettato il rapporto tra somma erogata e valore del bene oggetto d’ipoteca. Nel caso in cui ricorra un’ipotesi di sovrafinanziamento in mutuo è radicalmente nullo per violazione di … [Leggi di più...] infoLa nullità del mutuo fondiario per violazione del limite di finanziabilita’ ex art. 38 TUB
Finanziamento alle imprese garantito dal trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato
Nel solco nella tendenza legislativa tendente alla tipizzazione del "patto Marciano" si trova oltre al prestito vitalizio ipotecario e al credito immobiliare ai consumatori, anche questa forma di finanziamento, a favore di soggetti esercenti attività di impresa, garantito dalla cessione in proprietà … [Leggi di più...] infoFinanziamento alle imprese garantito dal trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato
IL PRESTITO VITALIZIO IPOTECARIO
Ai fini di permettere l'accesso al credito a soggetti non più finanziabili in ragione dell'età, è prevista una particolare tutela per l'istituto mutuante: al momento del rimborso, che - in ipotesi ordinarie - decorre dalla morte del soggetto finanziato (ed è conseguentemente posto a carico degli … [Leggi di più...] infoIL PRESTITO VITALIZIO IPOTECARIO