ovvero se il testatore può disporre che uno dei cespiti ereditari non venga alienato dai beneficiari La volontà del testatore può infatti essere nel senso che un certo cespite non venga mai alienato dai suoi eredi o dal legatario al quale l'ha attribuito. Il divieto in commento potrebbe … [Leggi di più...] infoIL DIVIETO DI ALIENAZIONE IMPOSTO PER VIA TESTAMENTARIA
ISTITUTIO EX RE CERTA
COS'E'? E' disposizione testamentaria che recita "attribuisco a titolo di eredità" - "istituisco erede nel seguente bene" ed è prevista dal secondo comma dell'art. 588 c.c. L'indicazione di beni determinati o di un complesso di beni non esclude che la disposizione sia a titolo universale, … [Leggi di più...] infoISTITUTIO EX RE CERTA
I DIRITTI SUCCESSORI DEL CONIUGE DIVORZIATO
Quali diritti dopo la morte dopo la morte dell'ex coniuge? L'art. 9 bis della legge 898 del 1970 (legge sul divorzio) recita: A colui al quale è stato riconosciuto il diritto alla corresponsione periodica di somme di denaro a norma dell'articolo 5, qualora versi in stato di bisogno, il … [Leggi di più...] infoI DIRITTI SUCCESSORI DEL CONIUGE DIVORZIATO