L'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605 prevede che "(..) L'obbligo di indicazione del numero di codice fiscale dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato, cui tale codice non risulti già attribuito, si intende adempiuto con la sola indicazione … [Leggi di più...] infoIndicazione del codice fiscale di persone fisiche non residenti in relazione ad atti stipulati in Italia
Assemblee in video conferenza: questioni ed aspetti pratici
Assemblee societarie online e riunioni del Consiglio di Amministrazione dopo il 31 luglio 2022, data di scadenza del termine emergenziale La deroga della normativa emergenziale riguardava la presenza della clausola statutaria, prevedendo che l'assemblea potesse essere convocata esclusivamente su … [Leggi di più...] infoAssemblee in video conferenza: questioni ed aspetti pratici
Trasferimento sede di società italiana all’estero e di società estera in Italia
La società italiana che trasferisce la propria sede all'estero Il trasferimento della sede di società italiana in altri Paesi UE costituisce modificazione dell’atto costitutivo e, come tale, va iscritta nel Registro delle Imprese. Una volta ricevuto il verbale in forma … [Leggi di più...] infoTrasferimento sede di società italiana all’estero e di società estera in Italia
Atto costitutivo delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata ricevuto dal notaio in videoconferenza
IN SINTESI: E' possibile costituire una srl o una srls mediante collegamento online col Notaio. Il Notaio, se i soci sono cittadini italiani, deve essere iscritto al ruolo nella Regione dove almeno uno dei comparenti è residente. Se i soci sono cittadini esteri il Notaio può essere … [Leggi di più...] infoAtto costitutivo delle società a responsabilità limitata e delle società a responsabilità limitata semplificata ricevuto dal notaio in videoconferenza
La nuova massima 200 della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ammette che l’assemblea possa svolgersi solo per mezzi di telecomunicazione
È la fine della competenza territoriale del Notaio? Per il Consiglio Notarile di Milano - a prescindere dallo normativa dettata per lo stato emergenziale dal Decreto Cura Italia - non è necessario un luogo fisico di convocazione dell’assemblea, dovendosi specificare nell’avviso di convocazione … [Leggi di più...] infoLa nuova massima 200 della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ammette che l’assemblea possa svolgersi solo per mezzi di telecomunicazione
Le perdite di capitale ai tempi del coronavirus
La disciplina delle perdite di esercizio emergenti dal bilancio al 31 dicembre 2020 ex legge 30 dicembre 2020 n. 178 Art. 1, comma 266, della Legge 178/2020 (Legge di bilancio 2021):“1. Per le perdite emerse nell’esercizio in corso alla data del 31 dicembre 2020 non si applicano gli articoli … [Leggi di più...] infoLe perdite di capitale ai tempi del coronavirus
VERBALE DI ASSEMBLEA NON CONTESTUALE PER VIDEO CONFERENZA
"VERBALE DI ASSEMBLEA DELLA SOCIETÀ ..........tenutasi in data ............ REPUBBLICA ITALIANA L'anno , il giorno del mese di ,in , in Via n. ,io sottoscritto , Notaio in , iscritto nel Collegio Notarile … [Leggi di più...] infoVERBALE DI ASSEMBLEA NON CONTESTUALE PER VIDEO CONFERENZA
LE MASSIME N. 187 E N. 200 DEL CONSIGLIO NOTARILE MILANO – L’ASSEMBLEA CON MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE – GLI ORIENTAMENTI NOTARILI IN IPOTESI DI ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
Il Consiglio Notarile di Milano ha emanato una massima in materia societaria che riconosce la legittimità di un'assemblea alla quale partecipino tutti i soggetti legittimati anche se collegati per videoconferenza, compreso il Presidente dell'assemblea medesima. Solo il Notaio (o il segretario, … [Leggi di più...] infoLE MASSIME N. 187 E N. 200 DEL CONSIGLIO NOTARILE MILANO – L’ASSEMBLEA CON MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE – GLI ORIENTAMENTI NOTARILI IN IPOTESI DI ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA