• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Giulio Cesare

Giulio Cesare

Supporto internazionale - IUS ONLINE

  • SERVIZI PER IMPRESE – SOCIETA’
    • Registri delle imprese – ricerca di un’impresa nell’UE
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Questioni e temi in materia societaria
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
        • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • distacco transnazionale
      • Regolamento CE – 21/10/2009 – n. 1072 – Mercato internazionale trasporto merci su strada
    • fiscalità
      • FAQs
        • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
  • SERVIZI PER PRIVATI
    • SMART PROPERTY BUYER
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
      • Le quote di eredità nella successione legittima
      • LA TUTELA DEI LEGITTIMARI: L’AZIONE DI RIDUZIONE
        • DALLA QUOTA LEGITTIMA ALLA QUOTA DI EREDITA’: la tutela effettiva dei legittimari
        • GLI ACCORDI DI REINTEGRAZIONE DELLA LEGITTIMA
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
      • Consulenza legale in Italia
      • Attività Immobiliare
        • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
        • Le imposte sul trasferimento a titolo oneroso dei diritti reali su beni immobili
          • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
            • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
          • Coefficienti Usufrutto 2020
          • La registrazione del contratto preliminare
          • La decadenza dai benefici prima casa
            • Riacquisto di prima casa: il credito d’imposta
          • La rinuncia alla proprietà e alla quota di comproprietà
  • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
        • Modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata
        • DOCUMENTATION REQUIRED FOR THE ESTABLISHMENT OF A LIMITED LIABILITY COMPANY (SRL) IN ITALY WITH US
    • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Apertura sede secondaria in Italia
      • Apertura ufficio rappresentanza in Italia
        • Domiciliazione sede d’impresa in Italia
      • Magazzino e Deposito di società estera in Italia.
    • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
      • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
  • servizi online
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
    • DISTACCO Lavoratori ONLINE
    • Area riservata
      • registrati
    • Cart
    • Checkout
    • My Account
  • BLOG
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • investire e lavorare in Italia
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
      • COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA
      • Il cantiere di società estera in Italia e la stabile organizzazione
      • Gli accordi sulla doppia imposizione
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Fast-Track Visa
      • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
      • Legalizzazione ed apostille
      • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
        • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
      • Działalność przedsiębiorcy zagranicznego we Włoszech: bezpośrednia i z zakładem podatkowym (permanent establishment)
      • OPODATKOWANIE DOCHODÓW PRACOWNIKÓW DELEGOWANYCH
  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • EN
  • PL
  • DE
  • ZH

COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA

La procedura per l'apertura di una sede secondaria in Italia

Febbraio 25, 2020 by GC 2 commenti

LA PROCEDURA

L’apertura di una sede secondaria in Italia (BRANCH) deve essere autorizzata da una delibera straordinaria dell’organo competente secondo lo statuto (norme organizzative) della società estera (solitamente l’organo amministrativo).

Tale delibera dovrà prevedere l’apertura della sede secondaria indicando un indirizzo in Italia e nominando un preposto alla sede secondaria, specificando i poteri riconosciuti allo stesso.

Copia autentica, se del caso apostillata o legalizzata, della delibera con relativa traduzione giurata in lingua italiana, deve essere depositata negli atti di un Notaio italiano il quale procederà a redigere un verbale ex art. 106 Legge Notarile.

In conseguenza del verbale Notarile si procederà all’iscrizione della sede secondaria nel Registro delle Imprese (la cui competenza è determinata dal luogo (Provincia) ove si intenda fissare la sede secondaria in Italia).

I DOCUMENTI NECESSARI

Il secondo comma del nuovo art. 2508 bis indica i dati che devono essere forniti per la registrazione delle sedi secondarie in oggetto, dati che, conseguentemente si ritengono da fornire anche all’atto di deposito “tradizionale”, ovvero:

  1. indirizzo della sede secondaria ed attività svolta,
  2. il registro di iscrizione della società, con il relativo numero di iscrizione,
  3. la denominazione della società,
  4. la sua forma legale,
  5. i poteri dei soggetti che rappresentano stabilmente la società per le attività della sede secondaria,
  6. gli estremi dell’atto costitutivo e dello statuto (se presente come documento separato),
  7. i dati personali dei legali rappresentanti della società
  8. i dati personali dei soggetti che rappresentano stabilmente la società per le attività della sede secondaria,
  9. l’eventuale indicazione dello stato di liquidazione della società con i dati personali ed i poteri dei liquidatori nonché l’eventuale conclusione della procedura di liquidazione,
  10. la pendenza di una procedura di insolvenza o di altra procedura di ristrutturazione aziendale connessa a crisi aziendale della società

I documenti che è necessario depositare sono:

  1. 1. copia conforme della delibera dell’organo societario che dispone l’apertura della sede secondaria in Italia,
  2. 2. l’atto costitutivo e lo statuto (se presente come documento separato), e le relative modifiche,
  3. 3. la procura institoria (conferimento dei poteri rappresentativi al soggetto da voi indicato come “responsabile” della società in Italia) se non contenuta in delibera,
  4. 4. visura, statuto e atto costitutivo della Vostra società da cui risulti il nome degli amministratori e dei Soci,
  5. 5. l’ultimo bilancio di esercizio della società,
  6. 6. la dichiarazione resa dai soggetti che rappresentano stabilmente la società per le attività della sede secondaria inerente l’inesistenza, a carico dei medesimi, di cause di ineleggibilità previste dall’art. 2382 del CC e di cause di ineleggibilità esistenti secondo la legge d uno Stato membro dell’Unione Europea (dichiarazione che può essere resa successivamente, ovvero in sede di accettazione della carica, se non contestuale).

Tali documenti dovranno, se del caso, essere legalizzati o semplicemente apostillati (se il paese in cui ha sede la società ha sottoscritto la Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961) ed oggetto di traduzione giurata da parte di traduttore accreditato.


Eseguita detta procedura la società sarà iscritta nel Registro delle Imprese competente e munita di partita IVA


STATI MEMBRI UE – la videoconferenza:

L’art. 2508 bis C.C., prevede che l’atto istitutivo di sedi secondarie in Italia da parte di società di capitali soggette alla legge di uno Stato membro dell’UE (e solo per i paesi UE), nonché gli atti di nomina dei soggetti che rappresentano stabilmente tale società per l’attività della sede secondaria – unitamente all’indicazione dei relativi poteri – debbano essere depositati presso un Notaio esercente in Italia mediante atto pubblico informatico anche con modalità in videoconferenza. In questo caso i predetti atti da depositare devono essere contenuti in duplicati informatici o copie informatiche rilasciate dal competente Registro delle Imprese, garantite – ex D.Lgs. 82/2005 – provenienti dallo stesso registro, nonché conformi ai corrispondenti documenti/informazioni iscritti nel registro medesimo. Viene altresì previsto che il Notaio possa richiedere la presenza fisica delle parti o di alcune di esse, se ha dubbi sull’identità dei richiedenti o se rileva il mancato rispetto delle norme riguardanti la capacità di agire e la capacità dei richiedenti di rappresentare una società.

L’intero procedimento sarà svolto a nostra cura, dal reperimento della documentazione, alla traduzione della stessa, fino all’iscrizione nel Registro delle Imprese. Concordata la data per la stipula dell’atto Notarile, il legale rappresentante riceverà il link per il collegamento alla videoconferenza (sempre che sia munito di firma digitale).

STATI EXTRA UE – la procura:

Se lo stato in cui ha sede la società, che intende operare in Italia a mezzo sede secondaria, non è membro UE, non pare possibile usufruire della procedura “telematica” ma è comunque possibile aprire la sede in Italia senza che i legali rappresentanti si rechino personalmente in Italia.

L’intero procedimento può essere, infatti, eseguito tramite una procura rilasciata ad un nostro incaricato. Anche in questo caso, la procura dovrà essere, se non vi è esenzione, legalizzata/apostillata e tradotta.

Cureremo la traduzione della documentazione necessaria seguendo le formalità richieste dalla Legge (asseverazione).

CONTATTACI PER AFFIDARCI L’INTERO PROCEDIMENTO DI APERTURA DELLA SEDE SECONDARIA

I PAESI ESENTATI da LEGALIZZAZIONE e da APOSTILLE SONO:

In virtù di convenzioni tra stati è possibile non apporre le Apostille o la legalizzazione per i documenti rilasciati dai seguenti stati:

Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia (per i documenti rilasciati dopo il 31/10/2010), Lussemburgo, Olanda (estesa ad Antille Olandesi e Aruba), Polonia, Portogallo, Turchia.

Non sarà dunque necessario apporre alcuna apostille o procedere alla relativa legalizzazione, essendo sufficiente la traduzione giurata presso un tribunale italiano.

SONO SOGGETTI AD APOSTILLE I DOCUMENTI PROVENIENTI DAI PAESI che hanno aderito alla CONVENZIONE DELL’AJA, e, precisamente:

Germania (la quale però nei confronti dell’Italia è esentata anche da Apostille), Spagna, Malawi, Saint Lucia, Andorra, Stati Uniti d’America, Malta, Serbia, Antigua e Barbuda, Estonia, Isole Marshall, Isole Seychelles, Argentina, Fidji, Isola di Mauritius, Sud Africa, Armenia, Finlandia, Messico, Svezia, Australia, Francia (esente da Apostille con Italia), Monaco, Svizzera, Austria, Granada, Montenegro, Suriname, Azerbaigian, Grecia, Namibia, Swaziland, Bahamas, Honduras, Isola di Niue, Tonga, Barbados, Hong Kong, Norvegia, Trinidad e Tobago, Belarus, Ungheria, Nuova Zelanda, Turchia (esente con Italia), Belgio (esente con Italia), Irlanda, Paesi Bassi, Ucraina, Belize, Islanda, Panama, Venezuela, Bosnia ed Erzegovina, Israele, Polonia (esente con Italia), Botswana, Portogallo (esente), Brunei Darussalam, Giappone, Regno Unito, Bulgaria, Kazakhstan, Repubblica Ceca, Cipro, Lesotho, Repubblica slovacca, Colombia, Lettonia, Romania, Cook, Liberia, Russia, Croazia, Liechtenstein, Samoa, Dominica, Lituania, Saint Kitts e Nevis, Ecuador, Lussemburgo, San Marino, El Salvador, Macau, Saint Vincent e Grenadine, Slovenia e Macedonia.

lavorare in Italia, lavoratori ue
branch
Giulio Cesare
Home » IUS ONLINE » COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA
CONTACT US – EMAIL
Chiedi su WhatsApp
Giulio Cesare

  • https://www.facebook.com/iusonfire

    lavorare in Italia,  lavoratori ue branch

    Interazioni del lettore

    Trackback

    1. L'IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA - Giulio Cesare ha detto:
      Marzo 31, 2020 alle 9:45 am

      […] COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA […]

      Rispondi
    2. L'autotrasporto e la comunicazione di distacco - Giulio Cesare ha detto:
      Maggio 6, 2020 alle 1:50 pm

      […] COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA […]

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    WORKhub

    Promuovi la tua impresa attraverso la community B2B

    ACCEDI ALLA COMMUNITY

    ENTRA

    Footer

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telefono
    privacy policy
    GIULIO CESARE SRL
    +393484127832
    info@giulio-cesare.it
    Chat su WhatsApp

    Servizi

    • Home
    • IUS ONLINE
      • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
      • società
      • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • Servizi online
      • Privati Online
      • Imprese Online
        • Listino prezzi
      • Area riservata
    • Contatti

    Copyright GIULIO CESARE SRL, Pistoia, Italy, p.IVA 01886520475 © 2023 · Accedi

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Do not sell my personal information.
    Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA