• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Giulio Cesare

Giulio Cesare

Supporto internazionale - IUS ONLINE

  • SERVIZI PER IMPRESE – SOCIETA’
    • Registri delle imprese – ricerca di un’impresa nell’UE
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Questioni e temi in materia societaria
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
        • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • distacco transnazionale
      • Regolamento CE – 21/10/2009 – n. 1072 – Mercato internazionale trasporto merci su strada
    • fiscalità
      • FAQs
        • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
  • SERVIZI PER PRIVATI
    • SMART PROPERTY BUYER
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
      • Le quote di eredità nella successione legittima
      • LA TUTELA DEI LEGITTIMARI: L’AZIONE DI RIDUZIONE
        • DALLA QUOTA LEGITTIMA ALLA QUOTA DI EREDITA’: la tutela effettiva dei legittimari
        • GLI ACCORDI DI REINTEGRAZIONE DELLA LEGITTIMA
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
      • Consulenza legale in Italia
      • Attività Immobiliare
        • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
        • Le imposte sul trasferimento a titolo oneroso dei diritti reali su beni immobili
          • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
            • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
          • Coefficienti Usufrutto 2020
          • La registrazione del contratto preliminare
          • La decadenza dai benefici prima casa
            • Riacquisto di prima casa: il credito d’imposta
          • La rinuncia alla proprietà e alla quota di comproprietà
  • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
        • Modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata
        • DOCUMENTATION REQUIRED FOR THE ESTABLISHMENT OF A LIMITED LIABILITY COMPANY (SRL) IN ITALY WITH US
    • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Apertura sede secondaria in Italia
      • Apertura ufficio rappresentanza in Italia
        • Domiciliazione sede d’impresa in Italia
      • Magazzino e Deposito di società estera in Italia.
    • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
      • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
  • servizi online
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
    • DISTACCO Lavoratori ONLINE
    • Area riservata
      • registrati
    • Cart
    • Checkout
    • My Account
  • BLOG
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • investire e lavorare in Italia
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
      • COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA
      • Il cantiere di società estera in Italia e la stabile organizzazione
      • Gli accordi sulla doppia imposizione
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Fast-Track Visa
      • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
      • Legalizzazione ed apostille
      • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
        • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
      • Działalność przedsiębiorcy zagranicznego we Włoszech: bezpośrednia i z zakładem podatkowym (permanent establishment)
      • OPODATKOWANIE DOCHODÓW PRACOWNIKÓW DELEGOWANYCH
  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • EN
  • PL
  • DE
  • ZH

L’autotrasporto e la comunicazione di distacco

Gli obblighi delle imprese di autotrasporti che effettuano operazioni di cabotaggio in Italia. La comunicazione di distacco. Il referente.

Maggio 6, 2020 by GC Lascia un commento

Ai fini del rispetto delle regole di concorrenza tra imprese operanti nell’Unione Europea e per la concreta applicazione dei principi di tutela sociale, le imprese stabilite in uno Stato estero (anche extra UE) che, nell’ambito di una prestazione di servizi, distaccano in Italia uno o più lavoratori, devono preventivamente comunicare al Ministero del Lavoro l’impiego dei lavoratori stessi.

La comunicazione deve essere effettuata dal datore di lavoro entro le ore 24:00 del giorno antecedente l’inizio del distacco o del primo trasporto di cabotaggio.

La comunicazione si intende necessaria per ogni ipotesi rilevante di distacco ovvero:

  • quando l’impresa avente sede in uno stato estero invii propri dipendenti presso una propria filiale in Italia o presso un’altra società italiana se pur appartenente al medesimo gruppo;
  • nello svolgimento di un contratto di natura commerciale (appalto di opera o di servizi, trasporto ecc.) stipulato con un committente (impresa o altro destinatario) avente sede legale o operativa in Italia;
  • nel caso di agenzie di somministrazione transnazionale di lavoro.

IL SETTORE DEL TRASPORTO STRADALE (CABOTAGGIO):

Come anticipato, anche le società di trasporti sono soggette alla normativa sul distacco quando, avendo sede in un paese estero, impiegano i propri dipendenti per svolgere, con mezzi della società, operazioni di CABOTAGGIO in Italia.

Non sono soggetti a questa normativa i servizi di trasporto su strada che comportano il mero transito sul territorio italiano ovvero il semplice attraversamento del territorio senza compiere operazioni di carico/scarico merci o imbarco/sbarco passeggeri.

Nel caso di cabotaggio la dichiarazione preventiva di distacco può durare fino a tre mesi e copre tutte le operazioni di trasporto effettuate da quel dipendente sul territorio italiano (nei limiti consentite dalle altre normative).

Rispetto alla comunicazione di distacco prevista per gli altri settori quella per il settore del cabotaggio deve indicare (sempre in lingua italiana) anche la paga oraria lorda in Euro del conducente e le modalità di rimborso delle spese di viaggio, vitto e di alloggio da questo sostenute.

Una copia (anche in formato digitale) di tale dichiarazione preventiva di distacco deve essere tenuta a bordo del veicolo ed essere mostrata agli organi di Polizia Stradale in caso di controllo.

Un’altra copia sarà conservata dal referente designato in Italia dall’impresa estera distaccante. La nomina del referente è sempre obbligatoria.

Altri documenti da esibire in caso di controllo:

A bordo del veicolo deve essere inoltre essere presente la seguente documentazione, tradotta in lingua italiana:

  • contratto di lavoro completo di tutte le indicazioni rilevanti per legge (identità delle parti, sede del datore di lavoro, data di inizio del rapporto di lavoro con l’indicazione della durata, durata del lavoro da effettuare all’estero, e, anche con rinvio al contratto collettivo applicato: la retribuzione concordata, l’inquadramento-livello-qualifica, l’importo della retribuzione con i relativi elementi costitutivi, eventuali vantaggi in denaro, la durata delle ferie retribuite e le modalità di fruizione delle stesse, l’orario di lavoro, i termini di preavviso in caso di recesso dal rapporto);
  • prospetti di paga del conducente;

Il referente domiciliato in Italia

Per tutto il periodo del distacco e fino a due anni dalla cessazione di questo, la società estera distaccante ha l’obbligo di designare un referente in Italia , incaricato di inviare e ricevere i relativi documenti. Per lo stesso periodo devono essere conservati, tradotti in lingua italiana, la documentazione predetta oltre alla documentazione comprovante il pagamento della retribuzione, il certificato relativo alla legislazione di sicurezza applicabile.

sanzioni

Il conducente distaccato che si faccia trovare sprovvisto della dichiarazione preventiva di distacco o gli altri documenti predetti è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 1.000,00 ad Euro 10.000,00 (ammesso il pagamento in misura ridotta nei 60 gg). La sanzione è a carico del datore di lavoro. La sanzione, anche se elevata dagli organi di polizia stradale, è oggetto di comunicazione al competente Ispettorato del Lavoro.

Quando il veicolo è immatricolato in uno stato estero è previsto anche il fermo amministrativo dello stesso in caso di mancato pagamento nelle mani dell’agente accertatore o di mancato versamento della cauzione (Euro 1.000,00 per veicoli immatricolati in Europa o Euro 5.000,00 negli altri casi).

covid-19: le misure del Governo Italiano

Ai sensi del DPCM del 26 aprile 2020, è consentita la permanenza in Italia per un periodo massimo di 72 ore, prorogabile per motivate esigenze di altre 48 ore.

E’ necessario effettuare una comunicazione al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente in base al luogo di ingresso sul territorio nazionale. La medesima comunicazione deve essere fatta anche se l’ingresso in Italia è avvenuto per il solo transito per raggiungere altro Stato (UE o extra UE). In tale ultimo caso, il periodo massimo di permanenza sul territorio nazionale è di 24 ore, prorogabile per specifiche e comprovate esigenze di ulteriori 12 ore. Oltre tale periodo si applicano gli obblighi di sottoposizione a sorveglianza sanitaria e di isolamento fiduciario per 14 giorni, comunicando contestualmente la circostanza all’Autorità sanitaria competente per il territorio ove si osserva l’isolamento.

Questo il MODELLO DI DICHIARAZIONE, da compilare ESCLUSIVAMENTE in lingua italiana, ai sensi del DPCM del 26 aprile 2020, valida per i conducenti professionali addetti all’autotrasporto di merci e di viaggiatori, dipendenti da imprese con sede legale non in Italia, e da esibire in caso di controllo. In tal caso verrà ritirata dal personale di Polizia e sarà necessaria la compilazione di una nuova dichiarazione.

  • DÉCLARATION PRÉALABLE DE DÉTACHEMENT DE TRAVAILLEURS FRANÇAIS EN ITALIE
    DÉCLARATION PRÉALABLE DE DÉTACHEMENT DE TRAVAILLEURS FRANÇAIS EN ITALIE
    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • VORHERIGE ERKLÄRUNG DER ENTSENDUNG DEUTSCHER ARBEITNEHMER NACH ITALIEN
    VORHERIGE ERKLÄRUNG DER ENTSENDUNG DEUTSCHER ARBEITNEHMER NACH ITALIEN
    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
    Delegowanie polskich pracowników do Włoch
    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • nomina del referente distacco lavoratori
    nomina del referente distacco lavoratori
    170,00 €
    Aggiungi al carrello
  • DISTACCO LAVORATORI IN ITALIA
    DISTACCO LAVORATORI IN ITALIA
    16,00 €
    Scegli le opzioni
Giulio Cesare

  • https://www.facebook.com/iusonfire

distacco transnazionale,  lavorare in Italia cabotaggio,  covid-19 e ingresso in Italia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WORKhub

Promuovi la tua impresa attraverso la community B2B

ACCEDI ALLA COMMUNITY

ENTRA

Footer

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Telefono
privacy policy
GIULIO CESARE SRL
+393484127832
info@giulio-cesare.it
Chat su WhatsApp

Servizi

  • Home
  • IUS ONLINE
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
  • Servizi online
    • Privati Online
    • Imprese Online
      • Listino prezzi
    • Area riservata
  • Contatti

Copyright GIULIO CESARE SRL, Pistoia, Italy, p.IVA 01886520475 © 2023 · Accedi

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA