• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Giulio Cesare

Giulio Cesare

Supporto internazionale - IUS ONLINE

  • SERVIZI PER IMPRESE – SOCIETA’
    • Registri delle imprese – ricerca di un’impresa nell’UE
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Questioni e temi in materia societaria
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
        • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • distacco transnazionale
      • Regolamento CE – 21/10/2009 – n. 1072 – Mercato internazionale trasporto merci su strada
    • fiscalità
      • FAQs
        • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
  • SERVIZI PER PRIVATI
    • SMART PROPERTY BUYER
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
      • Le quote di eredità nella successione legittima
      • LA TUTELA DEI LEGITTIMARI: L’AZIONE DI RIDUZIONE
        • DALLA QUOTA LEGITTIMA ALLA QUOTA DI EREDITA’: la tutela effettiva dei legittimari
        • GLI ACCORDI DI REINTEGRAZIONE DELLA LEGITTIMA
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
      • Consulenza legale in Italia
      • Attività Immobiliare
        • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
        • Le imposte sul trasferimento a titolo oneroso dei diritti reali su beni immobili
          • Gli acquisti di immobili in Italia da parte di stranieri
            • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
          • Coefficienti Usufrutto 2020
          • La registrazione del contratto preliminare
          • La decadenza dai benefici prima casa
            • Riacquisto di prima casa: il credito d’imposta
          • La rinuncia alla proprietà e alla quota di comproprietà
  • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
        • Modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata
        • DOCUMENTATION REQUIRED FOR THE ESTABLISHMENT OF A LIMITED LIABILITY COMPANY (SRL) IN ITALY WITH US
    • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Apertura sede secondaria in Italia
      • Apertura ufficio rappresentanza in Italia
        • Domiciliazione sede d’impresa in Italia
      • Magazzino e Deposito di società estera in Italia.
    • I nostri servizi per il tuo Business in Italia
      • RICERCA AGENTI E PARTNERS COMMERCIALI in ITALIA
    • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
  • servizi online
    • ASSEMBLEA IN VIDEOCONFERENZA
    • Costituzione “a distanza” di società in Italia
    • SET UP A NEW COMPANY or ESTABLISH A BRANCH OF YOUR COMPANY IN ITALY “LLC COMPANY FORMATION”
    • DISTACCO Lavoratori ONLINE
    • Area riservata
      • registrati
    • Cart
    • Checkout
    • My Account
  • BLOG
    • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
    • società
      • TUTTE LE MASSIME E GLI ORIENTAMENTI IN MATERIA SOCIETARIA
      • ORIENTAMENTI SOCIETARI 2019 & 2020 DEL COMITATO TRIVENETO
    • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • investire e lavorare in Italia
      • Delegowanie polskich pracowników do Włoch
        • Delegowanie pracowników do Włoch, nowe zmiany obowiązujące od 30 września 2020
      • L’IMPRESA ESTERA CHE OPERA IN ITALIA
      • IMPRESE ESTERE IN ITALIA
      • Costituzione ONLINE di società in Italia
      • COME APRIRE UNA SEDE SECONDARIA (BRANCH) DI SOCIETÀ ESTERA IN ITALIA
      • Il cantiere di società estera in Italia e la stabile organizzazione
      • Gli accordi sulla doppia imposizione
      • RAPPRESENTANTE FISCALE in Italia ai fini IVA
      • Fast-Track Visa
      • TAX INCENTIVES FOR ATTRACTING HUMAN CAPITAL IN ITALY and “Res Non-Dom” Regime
      • Legalizzazione ed apostille
      • Distacco dei lavoratori dipendenti in Europa
        • L’autotrasporto e la comunicazione di distacco
      • Działalność przedsiębiorcy zagranicznego we Włoszech: bezpośrednia i z zakładem podatkowym (permanent establishment)
      • OPODATKOWANIE DOCHODÓW PRACOWNIKÓW DELEGOWANYCH
  • Email
  • Facebook
  • Telefono

    I DIRITTI SUCCESSORI DEL CONIUGE DIVORZIATO

    l'assegno divorzile dopo la morte dell'ex coniuge

    Gennaio 18, 2022 by GC Lascia un commento

    Quali diritti dopo la morte dopo la morte dell’ex coniuge?

    L’art. 9 bis della legge 898 del 1970 (legge sul divorzio) recita:

    A colui al quale è stato riconosciuto il diritto alla corresponsione periodica di somme di denaro a norma dell’articolo 5, qualora versi in stato di bisogno, il tribunale, dopo il decesso dell’obbligato, può attribuire un assegno periodico a carico dell’eredità tenendo conto dell’importo di quelle somme, della entità del bisogno, dell’eventuale pensione di reversibilità, delle sostanze ereditarie, del numero e della qualità degli eredi e delle loro condizioni economiche. L’assegno non spetta se gli obblighi patrimoniali previsti dall’articolo 5 sono stati soddisfatti in unica soluzione. Su accordo delle parti la corresponsione dell’assegno può avvenire in unica soluzione. Il diritto all’assegno si estingue se il beneficiario passa a nuove nozze o viene meno il suo stato di bisogno. Qualora risorga lo stato di bisogno l’assegno può essere nuovamente attribuito.


    L’assegno dell’art. 9 Bis (post mortem) è attribuzione patrimoniale diversa dall’assegno divorzile eventualmente spettante durante la vita dell’obbligato, anche se quest’ultimo è presupposto per il primo.

    Presupposti

    I presupposti perché sorga un diritto patrimoniale a favore dell’ex coniuge alla morte dell’obbligato all’assegno divorzile sono:

    • che il superstite versi (ancora) in stato di bisogno
    • che il medesimo già goda di un assegno divorzile a carico del defunto
    • che lo stesso non sia passato a nuove nozze.

    Se passa a nuove nozze prima dell’apertura della successione non ci sono più i presupposti per l’assegno (art. 5 legge sul Divorzio), mentre se contrae matrimonio successivamente alla morte dell’ex coniuge si estinguerà il diritto all’assegno “successorio” ma nessuna conseguenza si avrà in ipotesi di tacitazione in unica soluzione per accordo con i coeredi.

    LA SENTENZA: riconosce un diritto già spettante o attribuisce un diritto nuovo?

    • Per un orientamento la sentenza del tribunale è costitutiva: l’assegno nasce coll’attribuzione da parte del Tribunale. Dunque, il diritto dell’ex coniuge non è un diritto successorio, nemmeno legato ex lege. All’ex coniuge non spetterebbe alcunché alla morte, ma solo successivamente alla sentenza che attribuisce il diritto al nuovo assegno.
    • Per teoria maggioritaria: la sentenza è dichiarativa.

    L’interpretazione deriva dalla lettera del norma che recita “l’assegno non spetta ove”: sembrerebbe riconoscere al coniuge una spettanza successoria. Sarebbe una vocazione anomala (perchè a favore di un estraneo alla famiglia), un legato ex lege, ovvero che parte in via automatica all’apertura della successione.

    Per la misura degli alimenti si fa riferimento all’accordo. All’apertura della successione l’ex coniuge ha un credito “automatico”, la cui misura dipende dall’accordo con gli eredi (sarebbe una ratio in solutum) o, in mancanza, dal Tribunale mediante sentenza che, per questa teoria, ha natura dichiarativa.

    Il de cuius può tacitare l’assegno anche se lo stesso ha natura alimentare poiché la possibilità è testualmente prevista dall’articolo in commento. Poiché, come detto, l’assegno post mortem è spettanza diversa da quella che spetta durante la vita dell’obbligato, l’attribuzione una tantum in questa ipotesi – e solo questa, a differenza della corresponsione una tantum ex art. 5 – non è soggetta a valutazione di congruità da parte del Tribunale, ma il beneficiario ex coniuge potrà, comunque, rinunciare al legato tacitativo e, sussistendone i presupposti sopra richiamata, richiedere al Tribunale che sia riconosciuto il diritto all’assegno a carico dell’eredità.

    IL TFR

    I presupposti sopra indicati sono i medesimi anche perchè sia riconosciuta al ex coniuge una percentuale pari al 40% dell’indennità Tfr totale che gli spetta, iure proprio e non iure ereditatis (non va inserita in dichiarazione di successione).

    Il diritto alla quota del tfr dell’ex coniuge divorziato concorre col diritto del nuovo coniuge del deceduto.

    Sarà il tribunale pertanto a determinare l’ammontare della quota di tfr spettante in base a:

    • durata del matrimonio;
    • ammontare dell’assegno divorzile;
    • condizioni economiche degli eredi;
    • l’eventuale periodo di convivenza prematrimoniale con l’ex coniuge superstite.
    • Facebook

    appalto imprese straniere art. 540 c.c. art. 2445 c.c. art 563 c.c. assemblea per video conferenza azione di restituzione azione di riduzione branch clausole di gradimento condizione di inadempimento costituzione di società crediti ereditari cubatura distacco transnazionale donazione bene compreso in comunione eredi legittimi eredità fast track visa i diritti successori del coniuge separato lavorare in italia lavoratori UE legittimari legittimari pretermessi massime notarili MUTUI mutuo dissenso operazioni straordinarie opposizione alla donazione patto commissorio PATTO MARCIANO prestito vitalizio ipotecario quote di eredità RES NON DOM rinuncia abdicativa rinuncia comproprietà scissione societaria sede secondaria società spa srl p.m.i. srls successione successione legittima testamento trasformazione

    successioni e pianificazioni patrimoniali eredità,  quote di eredità,  successione

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    WORKhub

    Promuovi la tua impresa attraverso la community B2B

    ACCEDI ALLA COMMUNITY

    ENTRA

    Footer

    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Telefono
    privacy policy
    GIULIO CESARE SRL
    +393484127832
    info@giulio-cesare.it
    Chat su WhatsApp

    Servizi

    • Home
    • IUS ONLINE
      • DIRITTO CIVILE – ATTI TRA VIVI
      • società
      • successioni e pianificazioni patrimoniali
    • Servizi online
      • Privati Online
      • Imprese Online
        • Listino prezzi
      • Area riservata
    • Contatti

    Copyright GIULIO CESARE SRL, Pistoia, Italy, p.IVA 01886520475 © 2023 · Accedi

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Do not sell my personal information.
    Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA