Tutte le autorizzazioni per compiere atti pubblici o scritture private autenticare le può dare direttamente il notaio, ancorché poi a sua cura debbano notificarsi alla cancelleria del tribunale competente per assolvere le formalità pubblicitarie. Le autorizzazioni acquistano efficacia decorsi 20 … [Leggi di più...] infoATTRIBUZIONE AI NOTAI DELLA COMPETENZA IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONI RELATIVA AGLI AFFARI DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE
TRUST: l’atto di dotazione sconta le imposte di registro, ipotecarie e catastali in misura fissa
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 20 giugno 2022 n. 19743 e n. 25327 del 25 agosto 2022, è tornata ad occuparsi del dibattuto tema della misura delle imposte ipotecarie e catastale dell’atto di dotazione del trust. La Corte ha chiarito che l’atto di dotazione di immobili in un trust … [Leggi di più...] infoTRUST: l’atto di dotazione sconta le imposte di registro, ipotecarie e catastali in misura fissa
La rinuncia alla quota di comproprietà su uno dei beni in comunione ereditaria
Riflessioni sulla possibilità di rinunciare alla quota di comproprietà su uno solo dei beni facenti parte di una più ampia massa ereditaria Affrontare la questione vuol dir partire dal noto orientamento giurisprudenziale secondo il quale l’atto traslativo a titolo oneroso, avente ad oggetto una … [Leggi di più...] infoLa rinuncia alla quota di comproprietà su uno dei beni in comunione ereditaria
L’opposizione alla donazione: per la Cassazione è esperibile anche nei confronti di liberalità indirette?
Cass. civ., sez. II, sen., 11 febbraio 2022, n. 4523 Presidente Di Virgilio - Relatore Oliva La Suprema Corte chiarisce che l'unico termine previsto per il ricorso all'opposizione di cui dell'art. 563 c.c., comma 4, è quello indicato dal comma 1, ovverosia venti anni dalla trascrizione della … [Leggi di più...] infoL’opposizione alla donazione: per la Cassazione è esperibile anche nei confronti di liberalità indirette?
IL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE
La figura è disciplinata dagli articoli 1401 e ss. del Codice Civile, i quali riconoscono ad una parte contrattuale la possibilità di riservarsi la facoltà di nominare successivamente la persona che deve acquistare i diritti ed assumere gli obblighi nascenti dal contratto. Si prevede, altresì, che … [Leggi di più...] infoIL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE
La nullità del mutuo fondiario per violazione del limite di finanziabilita’ ex art. 38 TUB
Ratio legis e conseguenze della violazione del limite.In sede di concessione di mutuo fondiario è necessario che sia rispettato il rapporto tra somma erogata e valore del bene oggetto d’ipoteca. Nel caso in cui ricorra un’ipotesi di sovrafinanziamento in mutuo è radicalmente nullo per violazione di … [Leggi di più...] infoLa nullità del mutuo fondiario per violazione del limite di finanziabilita’ ex art. 38 TUB
Le Sezioni Unite n. 16080 del 2021 sulla natura giuridica del Negozio di cessione di cubatura
Il trasferimento della volumetria sconta l’imposta di registro con aliquota pari al 3%. Cass. civ. Sez. U. n. 16080 del 2021Negozio di cessione di cubatura - Natura giuridica - Conseguenze in tema di imposte. Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, … [Leggi di più...] infoLe Sezioni Unite n. 16080 del 2021 sulla natura giuridica del Negozio di cessione di cubatura
Il certificato di Stato Legittimo dell’immobile
Il certificato di stato legittimo dell'immobile si sostanzia in una dichiarazione asseverata rilasciata da un tecnico abilitato, attestate l'assenza di violazioni alla disciplina edilizia ed urbanistica, anche se in presenza di tolleranze costruttive. Tale dichiarazione può (per il momento non è … [Leggi di più...] infoIl certificato di Stato Legittimo dell’immobile