E' “impresa start-up innovativa” la «società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero una societas europaea, residente in Italia ai sensi dell’articolo 73 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, le cui azioni o quote rappresentative … [Leggi di più...] infoSTART UP INNOVATIVA: agevolazioni – normativa
Quanto costa? … acquistare un terreno
Le imposte e le agevolazioni per le ipotesi di trasferimento di diritti sui terreni. La natura (agricola o edificatoria) dei terreni viene provata sulla base delle risultanze dello strumento urbanistico generale adottato dal Comune (di cui il CDU costituisce evidenza). ALIQUOTE da … [Leggi di più...] infoQuanto costa? … acquistare un terreno
Come si tassa? LA DIVISIONE
La tassazione degli atti notarili L'atto di divisione Art. 34 TUR Divisioni La divisione, con la quale ad un condividente sono assegnati beni per un valore complessivo eccedente quello a lui spettante sulla massa comune, è considerata vendita limitatamente alla parte eccedente. La massa … [Leggi di più...] infoCome si tassa? LA DIVISIONE
Assunzioni 2023: Sgravio totale dei Contributi per Donne e Under 36
La Legge di Bilancio 2023 prevede che chi assuma, dal 1º gennaio 2023 e fino al 31 dicembre 2023, lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ha diritto, per un periodo massimo di dodici mesi, all’esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali, con … [Leggi di più...] infoAssunzioni 2023: Sgravio totale dei Contributi per Donne e Under 36
Indicazione del codice fiscale di persone fisiche non residenti in relazione ad atti stipulati in Italia
L'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605 prevede che "(..) L'obbligo di indicazione del numero di codice fiscale dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato, cui tale codice non risulti già attribuito, si intende adempiuto con la sola indicazione … [Leggi di più...] infoIndicazione del codice fiscale di persone fisiche non residenti in relazione ad atti stipulati in Italia
TRANSNATIONAL POSTING OF NON-EU WORKERS TO ITALY
The status of "posted worker" has an employee who is sent by his employer to carry out a service in another EU Member State on a temporary basis, in the context of a contract of services, an intra-group posting or a hiring out through a temporary agency. No doubts on how to properly post in Italy … [Leggi di più...] infoTRANSNATIONAL POSTING OF NON-EU WORKERS TO ITALY
IL CANTIERE DI UNA SOCIETA’ ESTERA IN ITALIA: il distacco lavoratori in Italia e sicurezza sul luogo di lavoro.
Nel caso in cui una impresa estera svolga la propria opera in Italia, oltre all'inquadramento giuridico e fiscale, è necessario tener conto anche degli obblighi per le imprese comunitarie che inviano propri lavoratori, per un periodo limitato, a svolgere la propria attività in Italia come … [Leggi di più...] infoIL CANTIERE DI UNA SOCIETA’ ESTERA IN ITALIA: il distacco lavoratori in Italia e sicurezza sul luogo di lavoro.
MODELLO UNIFORME DI ATTO COSTITUTIVO DELLE START-UP INNOVATIVE IN FORMA DI SRL
(art. 3, comma 10- bis, del decreto-legge 3/2015, convertito, con modificazioni, dalla legge 33/2015) atto costitutivo REPUBBLICA ITALIANA 1. L’anno [ ]2. il giorno [3.delmesedi[ ]4. in [ ]il sottoscritto/i sottoscritti:5. nome [ ]6. cognome [ ]7.nato a[ ]8. il giorno [ ]9. cittadino [ … [Leggi di più...] infoMODELLO UNIFORME DI ATTO COSTITUTIVO DELLE START-UP INNOVATIVE IN FORMA DI SRL